b2c

Guida pratica alle cover per pompe di calore Viessmann

Uomo incerto davanti a una Vitocal 100 mentre valuta una cover per pompa di calore Viessmann

(e perché una cover progettata bene non è dannosa)

Se stai valutando una cover per pompa di calore Viessmann, la buona notizia è che si tratta di una soluzione prevista dal manuale del produttore: le indicazioni tecniche consentono l’uso di coperture purché si ponga attenzione alla ventilazione dell’unità. In questa guida vediamo perché installarla, come scegliere la misura giusta e in che modo le cover Box Air Klima ottimizzano i flussi d’aria, con esempi che valgono per modelli molto diffusi come Viessmann Vitocal 150‑A, 250‑A, 200‑S e 222‑S.

Perché installare una cover sulla tua pompa di calore Viessmann

  • Protezione attiva: ripara l’unità esterna da pioggia, grandine, foglie e sporco, contribuendo a condizioni operative più stabili nel tempo (utile in contesti esposti, anche con Vitocal 150‑A/250‑A).
  • Integrazione estetica: linee pulite e finiture che migliorano l’impatto visivo su facciate e giardini, anche per installazioni compatte (es. Vitocal 200‑S/222‑S).
  • Comfort acustico percepito: l’alluminio composito smorza meglio le vibrazioni rispetto alla lamiera, riducendo risonanze ed eco; inoltre attenua il rumore della pioggia rispetto alle coperture metalliche tradizionali.
  • Ventilazione ottimizzata: la geometria interna guida i flussi, limita i ristagni di aria calda e il ricircolo verso l’aspirazione.
  • Compatibilità ampia: soluzioni per installazioni a pavimento o a muro e versioni verticali dedicate ai gruppi a sviluppo verticale o montati su rialzi previsti dal costruttore.

Nota importante: i manuali Viessmann prevedono l’utilizzo di coperture; la condizione è progettare la cover in modo che rispetti e favorisca i flussi d’aria in ingresso e in uscita.

La cover per pompa di calore Viessmann è dannosa?

No, non per definizione. I problemi nascono da coperture “chiuse” che intrappolano l’aria: ristagni caldi davanti allo scarico, ricircoli verso l’aspirazione e incremento del rumore. La soluzione è il design: una cover deve guidare l’aria, non ostacolarla.

Come ventilano le cover Box Air Klima (rispetto a una cover “chiusa”)

Alette orientabili
Non solo frontali: nelle versioni a pavimento le alette sono disponibili anche sui lati e sul retro. Servono a direzionare il getto in uscita e a rompere il fronte caldo, riducendo il rientro verso l’aspirazione. (Nelle versioni a muro, le alette sono frontali.)

Sfogo aria superiore frontale
L’aria calda sale: posizionando lo sfogo in alto e sul fronte, evitiamo ristagni  e manteniamo più “pulita” la zona davanti allo scambiatore (utile sui monoblocco verticali come Vitocal 250‑A).

Piedini a terra + prese basse = effetto camino
La cover è sollevata: l’aria più fresca entra dal basso e esce in alto. Il gradiente termico crea un tiraggio naturale che aiuta la ventilazione anche con poco vento (scenario tipico per Vitocal 150‑A installate in giardino).

Grandi aperture laterali/posteriori verso l’aspirazione
Le aperture sono orientate dove la pressione è più bassa (lato radiatori): favoriscono l’afflusso e riducono turbolenze e ricircoli caldi (utile nei sistemi split come Vitocal 200‑S/222‑S).

In breve, la cover non “copre l’aria”: la guida.
È la differenza tra una cover che strozza e una che aiuta la macchina.

Airflow diagram of Viessmann heat pump cover with optimized louver design

Materiali e comfort acustico

Le cover Box Air Klima utilizzano alluminio composito: struttura rigida e smorzata, con meno risonanze ed eco rispetto alle lamiere in acciaio/alluminio. Il beneficio si nota anche sotto la pioggia: il battito delle gocce sul composito è sensibilmente meno rumoroso.

Détail du matériau en aluminium composite utilisé pour le cache pour pompe à chaleur Viessmann

Versioni verticali: quando servono

Le versioni verticali sono pensate per ospitare comodamente:

  • pompe di calore a sviluppo verticale, e
  • unità installate su rialzi per pioggia o neve previsti dal costruttore.

In questo modo restano liberi gli ingressi in basso e lo sfogo in alto, garantendo protezione e ventilazione efficace (utile per modelli come Vitocal 250‑A o installazioni con plinti rialzati).

FAQ

La cover per pompa di calore Viessmann umenta i consumi?

Dipende dalla situazione. Una cover “chiusa” può aumentarli leggermente creando ricircoli caldi. Il nostro design (alette, sfogo superiore, effetto camino, aperture verso l’aspirazione) ordina i flussi e, in molte condizioni reali — sole diretto, vento forte, neve o ghiaccio — la protezione e una maggiore stabilità microclimatica possono aiutare a mantenere o migliorare l’efficienza complessiva.

È compatibile con il mio modello Viessmann?

Nella maggior parte dei casi sì, senza ricorrere al su‑misura: la nostra gamma copre la maggior parte delle pompe di calore e delle installazioni (es. Vitocal 150‑A, 250‑A, 200‑S, 222‑S). Possiamo valutare personalizzazioni solo quando necessario.

Mann misst eine Vitocal 100 aus, um die passende Viessmann-Wärmepumpenabdeckung zu installieren

Come scegliere la cover giusta?

  • Tipo di installazione: a pavimento o a muro? (Le alette laterali/posteriori sono disponibili sulle versioni a pavimento.)
  • Ingombri reali dell’unità: misura L × H × P includendo sporgenze, curve/valvole dei tubi, scarichi condensa, supporti/basamenti e qualsiasi ostacolo adiacente.
  • Rialzi del costruttore: se presenti, valuta le versioni verticali.
  • Ambiente di posa: esposizione a sole diretto, vento, pioggia, foglie; scegli alette e configurazione adeguate.
  • Configura online: usa il Configuratore per abbinare modello e cover consigliata (inclusi Vitocal 150‑A/250‑A e serie 200‑S/222‑S).
  • Verifica taglia: consulta la Guida alle taglie per confrontare le tue misure con le dimensioni interne utili, considerando tubazioni e supporti.

Scopri di più

Montage d’installations réelles avec couvertures design pour pompes à chaleur en extérieur.
Big Blade 3XL su Samsung EHS a Verona: Rocky approva

Sei un installatore, rivenditore o professionista del settore?

Migliora l'efficienza e l'impatto visivo dell'impianto – più valore per il cliente, più margine per te.

Proponi una copertura Box Air Klima:

Scontistica personalizzata
Nessun minimo d’ordine, e nessun magazzino necessario
Supporto tecnico in ogni fase
Facili da montare, o consegnate dove vuoi già montate
Facili da trasportare in imballaggi compatti
Personalizzabili per finiture, colori e misure

Richiedi il listino riservato
Blog
Guida al Bonus condizionatori e pompe di calore 2025 – Come ottenere fino al 65% di detrazione

Guida al Bonus condizionatori e pompe di calore 2025 – Come ottenere fino al 65% di detrazione

Scopri come ottenere fino al 65% di sconto su condizionatori e pompe di calore grazie al Bonus 2025. Approfitta delle detrazioni fiscali e dei contributi diretti per migliorare l’efficienza energet...

Sketch of the Tersicore design split cover in an elegant living room with air conditioner

Dal Condizionatore all’Icona – Il Copri-Split di Design che Arreda lo Spazio

Il design può dare anima anche a ciò che nasce per essere invisibile. I copri-split Clio, Talia e Tersicore trasformano il condizionatore in un gesto estetico e narrativo: non più un ingombro tecni...

Installer evaluating poor Viessmann heat pump integration

Quando non vogliamo vedere la pompa di calore ‒ La sfida per gli installatori Viessmann

Come coprire una pompa di calore Viessmann rispettando i vincoli tecnici e le richieste estetiche del cliente? Oggi l’integrazione architettonica è parte integrante della qualità percepita di un im...