












Stand
Una struttura autoportante che permette di installare la wallbox anche in assenza di pareti, con la massima libertà di posizionamento. Realizzata con materiali resistenti e duraturi, offre protezione da urti, pioggia, gelo e raggi UV, migliorando l’aspetto e la sicurezza dell’impianto. Il vano tecnico integrato consente di nascondere canaline e cablaggi, per un risultato pulito, ordinato e professionale.
Tasse incluse. Spedizione calcolata al checkout

Per chi vuole ricaricare dove serve, senza compromessi
Non sempre si ha un muro a disposizione per installare una wallbox. E anche quando c’è, non sempre è la scelta migliore. Wallbox Stand è la soluzione ideale per chi cerca libertà di installazione, ordine visivo e massima protezione in un’unica struttura.
Grazie alla colonna autoportante in alluminio composito, con struttura interna in acciaio inox, puoi installare la tua stazione di ricarica ovunque, anche lontano da una parete. La base in acciaio viene ancorata a terra in modo stabile e sicuro, mentre il vano tecnico integrato permette di nascondere cablaggi, canaline e connessioni elettriche, proteggendoli da pioggia, gelo, urti e sole diretto. Il risultato? Un impianto ordinato, elegante e più duraturo.
Wallbox Stand è pensato per chi vuole fare le cose bene: funzionalità da impianto professionale, materiali ad alte prestazioni e un’estetica pulita, pronta per essere integrata in qualsiasi ambiente esterno. Un investimento che migliora la tua quotidianità, la sicurezza dell’impianto e il valore dello spazio in cui vivi.
Made in Italy
Struttura in acciaio INOX con pannelli in alluminio composito
Verniciatura a polvere resistente agli agenti atmosferici.
Bianco/argento, antracite/argento. Su richiesta: qualsiasi tinta RAL, finiture metallizzate, effetto Corten o Bronzo.
Ampia superficie di fissaggio larga 45 cm (taglia M) o 62 cm (taglia L), compatibili con la maggior parte delle wallbox in commercio.
Il montaggio richiede l’intervento di un tecnico o dell’elettricista che installa la wallbox. Il fissaggio a terra avviene tramite piastre e tasselli, e può comportare piccoli lavori di muratura per garantire una stabilità perfetta e duratura nel tempo.
Non richiede una parete: si installa ovunque, perfetto per spazi aperti o in assenza di muri portanti. Adatta anche a installazioni complesse, in quanto la struttura si può forare o adattare.
Sistema esclusivo con contropiastre sagomate saldate alla struttura in acciaio inox: consente un ancoraggio stabile e sicuro, ed evita vibrazioni o giochi meccanici nel tempo. Ideale anche per installazioni su suolo irregolare.
Vano posteriore nascosto per canaline e cablaggi, progettato per mantenere i cavi protetti e non visibili. Permette un’installazione ordinata, sicura e a regola d’arte anche in assenza di pareti di supporto.
Protegge da urti, grandine, pioggia, neve, raggi UV, escursioni termiche e umidità. A differenza delle coperture a muro, protegge completamente anche il retro dell’impianto.
Nessuna manutenzione richiesta. I materiali resistono a ruggine e scolorimento.
Wallbox Stand può essere realizzato su richiesta in qualsiasi colore, dai classici colori RAL alle vernici metallizzate o colori speciali come effetto bronzo o Corten.
Ulteriori possibilità di realizzazioni su misura per esigenze progettuali particolari.
Compatibilità delle wallbox
Una colonnina, due misure. Infinite possibilità.
Wallbox Stand è disponibile in due formati: 45 cm o 62 cm di larghezza, per adattarsi sia a installazioni compatte che a configurazioni più ampie, con accessori o wallbox di grandi dimensioni.
Attenzione! Quando prendi le misure, ricordati di considerare tutti gli ingombri reali, non solo il corpo centrale del dispositivo. Ad esempio, prese sporgenti, cavi avvolti attorno alla wallbox, curve rigide del cavo, pulsanti di apertura o display inclinati possono influenzare lo spazio necessario.
Scegli la misura giusta per la tua wallbox

Taglia M

Taglia L
3 motivi per cui non dovresti mai lasciare la tua wallbox esposta

Perché l'umidità e il freddo non perdonano, anche se non si vede
Ghiaccio e neve possono bloccare l’accesso alla spina.
Condensa, pioggia, gelo notturno: sono nemici invisibili che rovinano la tua wallbox giorno dopo giorno. I contatti elettrici si deteriorano, i materiali si irrigidiscono, e quando serve ricaricare — magari di fretta — la spina può non entrare o restare bloccata. Una copertura riduce il rischio e protegge tutto: prestazioni, durata e tranquillità.

Perché i wallbox hanno bisogno dell'ombra per dare il meglio
Il sole diretto non è solo fastidio: compromette l’efficienza.
Molti wallbox entrano in protezione quando fa troppo caldo: rallentano la ricarica o si bloccano del tutto. Il calore costante danneggia plastiche e componenti interni, aumentando consumi e cicli incompleti. Una copertura ben progettata riduce l’accumulo termico e permette alla tua colonnina di lavorare al meglio, anche in piena estate.

Perché basta una manovra sbagliata per fare un bel danno
Non serve un incidente: anche un urto lieve può costare caro.
Un carrello troppo vicino, una retromarcia distratta, una palla in giardino. La struttura esterna della wallbox non è fatta per resistere agli urti. E se si rompe, spesso non ci sono pezzi di ricambio. Una copertura agisce come scudo: assorbe gli impatti e protegge il tuo impianto prima che sia troppo tardi.

Materiale
Il cuore tecnologico dei nostri prodotti
Il nostro materiale nasce per resistere: alluminio composito con anima polimerica e ferramenta in acciaio inox. Un materiale solido ma leggero, studiato per applicazioni in esterno: non si deforma, non scolorisce, non teme l’umidità né gli sbalzi termici.
È lo stesso tipo di rivestimento usato in edilizia e architettura per facciate e coperture tecniche: un materiale professionale, scelto per durare nel tempo e resistere alle condizioni più ostili. Ma non è solo una questione di resistenza. Grazie alla verniciatura a polvere, ogni cover mantiene intatta la sua estetica anche dopo anni di pioggia, sole e gelo. È la base solida su cui costruire un sistema protettivo che funziona davvero.

Materiale
La struttura che fa la differenza
Alla base di Wallbox Stand c’è una robusta intelaiatura interna in acciaio INOX, progettata per offrire stabilità, durata e sicurezza in ogni condizione. Invisibile dall’esterno, ma fondamentale nel garantire un supporto sicuro e professionale alla tua stazione di ricarica. L’anima in acciaio sorregge l’intera colonna e ospita le contropiastre per l’ancoraggio della wallbox. Lo spazio interno è pensato per proteggere i cavi elettrici e mantenere l’impianto ordinato e ben organizzato.
Un elemento strutturale su cui puoi contare: resistente agli agenti atmosferici, indeformabile, e fatto per durare nel tempo — anche quando tutto il resto cambia.
Se questo non è il modello che fa per te, ecco altre soluzioni
FAQ
Rispondiamo alle domande più comuni, senza giri di parole.
Copre anche i lavori di muratura e i cablaggi?
Sì. L'interno della struttura è dotato di vano tecnico posteriore che permette di alloggiare in modo ordinato e protetto cavi, canaline e componenti elettrici. Il risultato è un impianto sicuro, pulito e protetto.
Serve un tecnico per l’installazione?
Sì, è fortemente consigliato affidarsi a un elettricista, soprattutto per il corretto collegamento dei cavi e il fissaggio a terra tramite le apposite aste e viti. Sono richiesti piccoli lavori di muratura per garantire una stabilità sicura e duratura.
È possibile forare o modificare la struttura?
Sì. L’alluminio composito è facile da lavorare: puoi forarlo e tagliarlo per far passare cavi o adattarlo alle esigenze dell’impianto. È pensata per installazioni pulite e a regola d’arte.
È possibile personalizzare il colore?
Sì. Oltre ai colori standard, il Wallbox Stand può essere realizzato su richiesta in qualsiasi tinta RAL, anche con finiture speciali (metallizzato, effetto Corten, bronzo, ecc.). Contattaci per conoscere le possibilità.
La struttura protegge anche dai danni fisici?
Sì. Il telaio interno in acciaio INOX e i pannelli in alluminio composito garantiscono una protezione solida contro urti accidentali, intemperie e usura nel tempo.
Va installato su una base in cemento?
Non necessariamente, ma il suolo deve essere compatto e stabile. In caso contrario, si consiglia di predisporre una base solida (es. piastra in cemento) per garantire la corretta tenuta delle aste di fissaggio.
Come funziona la spedizione?
Spediamo in tutta l'Unione Europea con corriere. Riceverai un tracking non appena il pacco lascia il magazzino. La spedizione costa 14,99 € per l’Italia, 19,99 € per il resto dell’UE.
E se il prodotto non va bene?
Hai 14 giorni per effettuare il reso. Contattaci: ti guideremo passo passo. Se l’errore è nostro o il prodotto è difettoso, la sostituzione è gratuita.